
Focus sul conflitto

L’IMPATTO DELLA GUERRA SULL’AMBIENTE
L’invasione dell’Ucraina da parte dell’Esercito Russo ha portato nelle regioni interessate danni irreparabili e ha distrutto case, giardini e industrie creando un problema non solo per le persone che vivono e lavorano lì, ma anche per l’ambiente in termini di emissioni di anidride carbonica e gas serra nell’atmosfera. I dati in questo senso sono destinati ad un aumento direttamente proporzionale alla durata del conflitto.
PROTESTE ARTISTICHE
Durante i conflitti, armati e non, chi ci va di mezzo e ne subisce le conseguenze è sempre il popolo.
C’è chi sopporta e soffre, affrontando i problemi scaricati su di loro, mentre altri, decidono di ribellarsi e dire la loro, in qualsiasi modo.
Queste persone hanno creato delle opere d’arte, delle vere e proprie “Proteste Artistiche”.
Le proteste possono essere di varia natura, non importa quanto esse possano essere semplici o complesse, ma il loro valore sta nel messaggio che vogliono trasmettere.
​


​
GESTI DI PACE
ALCUNI ARTICOLI CHE RACCONTANO DI RUSSI E UCARINI CHE HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI COMPIERE AZIONI DI PACE E GESTI NON VIOLENTI.
​
​
​